"Non riconoscere la complessità delle interazioni entro cui la mente umana prende forma significa negare una parte essenziale dell’essere umano."
G. Bateson, E. Morin
"La cura autentica aiuta gli altri
a divenire consapevoli e liberi
per la propria cura."
M. Heidegger
‘’Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme un progresso, lavorare insieme un successo.’’
H. Ford
Il Consorzio Ribes è costituito da 10 cooperative sociali e un consorzio di scopo che operano su tutto il territorio della provincia di Bergamo con differenti specificità.
“Innovazione sociale è un processo di cambiamento basato su strategie e idee che portano a soddisfare lo sviluppo economico e sociale di una determinata comunità di riferimento. Gli ambiti di azione prediletti da questi processi sono istruzione e formazione, tutela ambientale, riuso ed economia circolare, sharing economy e social housing, miglioramento delle condizioni di lavoro, valorizzazione culturale, creativa e artistica delle competenze, delle identità e dei territori.”
Da progetto Horizon 2020
Idee e strategie del Consorzio Ribes sono frutto di una continua ibridazione tra terzo settore, enti pubblici, enti formativi, imprese, associazioni e gruppi che devono necessariamente essere coinvolti in quanto portatori essi stessi di istanze e idee di innovazione sociale.
Nel periodo tra febbraio e aprile il CONSORZIO ha organizzato un percorso di formazione dedicato alle figure jr ossia persone che nelle varie organizzazioni si stanno o si sono da poco approcciate a ruoli di responsabilità, oppure quelle persone su... L'articolo La formazione delle figure junior è stata un successo proviene da Coop Diary.
Dal 30 giugno al 2 luglio, torna il Bergamo Festival nella splendida cornice del Monastero di Astino. Un programma ricco di incontri che avranno come tema dell’anno “Conflitti. L’Umanità alla prova”, ovvero i i fattori di crisi, tra loro collegati, che... L'articolo BERGAMO FESTIVAL. ANCHE RIBES TRA I PROTAGONISTI proviene da Coop Diary.
Il 4 Novembre scorso si è tenuto, nella splendida location di Daste, l’evento con Red Hat, SORINT.lab, il nostro consorzio, altre 20 aziende, le istituzioni e alcuni beneficiari, per fare il punto dopo la chiusura della prima fase del progetto Isola che... L'articolo L’Isola che non c’è chiude in festa il primo step proviene da Coop Diary.
Website by WhyNot Cooperativa Sociale
Copyright ©. All rights reserved.