2022
Consorzio Ribes
Tutte le cooperative aderenti a Ribes
Il Consorzio Ribes ha deciso d’investire in quest’area che prevede la partecipazione a bandi europei sia come ente capofila che come partner di progetto, creando agganci con altre realtà europee. Nello specifico si vogliono sviluppare i settori legati ad istruzione, formazione, gioventù e dello sport, puntando sull’inclusione e diversità, sostenibilità ambientale, dimensione digitale, partecipazione e impegno civico.
La progettazione europea è un’area che crea ulteriori occasioni di mettere in rete riflessioni e pensieri che possono dare vita a nuove progettualità, portate dalle 10 cooperative sociale e 1 consorzio di scopo, socie di Ribes, generando viaggi di scambio, momenti di confronto, costruzioni di reti e comunità, workshop, scambio di best practices e strutturazione di tool kit che possano essere fruibili a tutti, lavorando anche sulla diffusione insieme ad altre country europee.
Scopi di quest’area:
poter connettere le proprie idee con quelle di altre realtà europee sviluppando progetti;
innovativi e che abbiano uno sguardo più ampio;
apprendere nuove modalità di lavoro collaborando a stretto contatto con altre realtà, altri modi di pensare e altre politiche attive nelle diverse country;
generare una nuova cultura del progettare e fare a livello europeo;
partecipare ad occasioni di progettazione a livello trasnazionale.
Ad oggi il Consorzio ha vinto un bando Erasmus+ KA210ADU “TIME FOR CHANGE – assistive technology for a better quality of life” con il quale ha attivato una collaborazione con Bulgaria e Portogallo per approfondire e ampliare il tema delle tecnologie assistive.
Website by WhyNot Cooperativa Sociale
Copyright ©. All rights reserved.