Non applicabile perché non pertinenti rispetto alle caratteristiche organizzative o funzionali del Consorzio Sociale R.I.B.E.S.
Non applicabile perché non pertinenti rispetto alle caratteristiche del Consorzio Sociale R.I.B.E.S.
Non sono stati concessi atti di sovvenzioni, contributi, sussidi e vantaggi economici.
Carta dei Servizi CDD la Gabbianella 2018/2020
Carta dei Servizi CDD La Gabbianella 2021
Carta dei Servizi CDD La Gabbianella 2022
Carta dei Servizi CDD La Gabbianella 2023
Carta dei Servizi CSS Casa Emmaus 2018/2021
Carta dei Servizi CSS Casa Emmaus 2022
Non sono pendenti ricorsi in giudizio proposti dai titolari di interesse giuridicamente rilevanti e omogenei nei confronti del Consorzio Sociale R.I.B.E.S.
Scarica i costi della CSS Casa Emmaus: 2018, 2019, 2020, 2021, 2022
Le segnalazioni relative alla mancata pubblicazione di atti o documenti di cui è prevista la pubblicazione obbligatoria dal D.Lgs. 33/2013 sul sito del Consorzio Sociale R.I.B.E.S. nella sezione Trasparenza possono essere presentate all’attenzione del presidente-legale rappresentante-responsabile del procedimento e del Referente Trasparenza:
• all’indirizzo di posta elettronica: segreteria@consorzioribes.com
• alla pec: ribes.cons@arubapec.it
• presso l’ufficio amministrativo del Consorzio
Titolare del potere sostitutivo è il Vice-presidente che interviene qualora nella gestione dell’accesso civico vi sia un ritardo o una mancata risposta.
L’accesso civico generalizzato consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni di pubblico interesse, senza necessità di dimostrare la sussistenza di uno specifico interesse giuridicamente tutelato (Art. 5, comma 2 D.Lgs. 33/2013).
Eventuali richieste di accesso civico generalizzato a dati, documenti e/o informazioni di pubblico interesse dovranno essere trasmesse all’attenzione del presidente-legale rappresentante-responsabile del procedimento e del Referente Trasparenza del Consorzio Sociale R.I.B.E.S. Società Cooperativa:
Titolare del potere sostitutivo è il Vice-presidente che interviene qualora nella gestione dell’accesso civico vi sia un ritardo o una mancata risposta.
In entrambi i casi può essere presentata istanza in forma libera che contenga tutte le informazioni anagrafiche complete, allegando sempre copia del documento di identità del richiedente indicando nell’oggetto “Richiesta di accesso civico” e specificando per quale dato, documento o informazioni di pubblico interesse è formulata la richiesta.
Delibera ANAC n. 294/2021 sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e attività di vigilanza dell’autorità.
Obblighi di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche
Website by WhyNot Cooperativa Sociale
Copyright ©. All rights reserved.